fbpx

La forza non deriva solo dal sollevare pesi, ma anche dalla perseveranza nel preservare la tua massa muscolare e la tua determinazione

Preservare la Massa Muscolare con la Terapia Estrogenica: Approfondimenti e Considerazioni

Siamo bombardate da troppa informazione-spazzatura e da chi si vende più o meno bene sui social.
Io non amo seguire un Influencer o comunque un personaggio solo perché fa lo show con milioni di visualizzazioni. La mia esperienza mi ha insegnato che i veri professionisti spargono in modo ridotto la propria conoscenza nei social. Loro sono troppo impegnati a seguire i propri clienti e a studiare praticamente sempre.
 
La domanda su MHT (menopausal hormone therapy) e come preservare il muscolo mi viene naturale. Perché ultimamente ne sento parlare tanto. Come se la soluzione di tutti i mali fosse solo questa. Esistono persino gli integratori, c’è sempre qualcuno che vuole fare soldi sulle difficoltà degli altri. Io però ho i miei dubbi e quindi vado a cercare le mie risposte. Lavorando solo con le donne over40 mi preoccupo di dare la conoscenza che applicherei su me stessa. 
 
Capiamo un concetto fondamentale: la perdita di massa muscolare accelera con l’età e anche con la menopausa. La perdita di massa muscolare è associata anche a seguito di cadute e fratture, può contribuire al rischio diabete, solo per citare alcune delle principali preoccupazioni per la salute. Sappiamo già che a partire da 30 anni perdiamo da 0,3% a 0,8% di muscolo ogni anno, cioè da 3 a 8% in 10 anni!! Non è poco. Sarà per cambio di livello di estrogeno? Ho forti dubbi. 
 
C’è stata qualche ricerca preliminare che ha suggerito che gli estrogeni combinati con l’esercizio fisico potrebbero essere utili (la parola utile non è mai una certezza) nel ridurre la perdita di massa muscolare. Tuttavia, questo non è ben supportato da prove cliniche e una recente revisione delle evidenze non ha riscontrato alcuna associazione tra la terapia ormonale e la conservazione della massa muscolare, pertanto gli ormoni non sono raccomandati per questo motivo.
 
Il modo migliore, e l’unico per preservare la massa muscolare è l’esercizio fisico con i pesi e alimentazione adeguata con giusto apporto proteico (che deve essere compreso tra 1,3 e 2 gr/kg). 
L’iscrizione in palestra può essere il primo passo, passare in sala pesi dal solo fare la Zumba è un approccio consapevole. Puoi anche allenarti a casa, ti basterà avere le attrezzature per allenarti in progressione, e la costanza. Ricordati che il muscolo è responsabile del tuo metabolismo basale. Su questo argomento torniamo nell’articolo successivo. 
 
Puoi iniziare con Ingrid Fitness Method
 
Con affetto
Ingrid
@ingridfitnessmethod
 
Riferimenti:
Kenny AM, Kleppinger A, Wang Y, Prestwood KM. Effects of ultra low dose estrogen therapy on muscle and physical function in older women. J Am Geriatr Soc. 2005 Nov;53(11):1973-7. doi: 10.1111/j.1532-5415.2005.53567.x. PMID: 16274381.

Unisciti alla Nostra Comunità per Restare Aggiornata!

CRM iscrizione newsletter

Romantic

Lorem ipsum dolor sit amet consec tetur.

Comedies

Lorem ipsum dolor sit amet consec tetur.

Action Stories

Lorem ipsum dolor sit amet consec tetur.

Conspiracies

Lorem ipsum dolor sit amet consec tetur.